ANNA BRENNA
Ukiyo-e. Immagini del mondo fluttuante
L'Ukiyo-e ("immagine del mondo fluttuante") è un genere di stampa artistica giapponese su carta, impressa con matrici di legno, fiorita nel periodo Edo, tra il XVII e il XIX secolo.
Il termine Ukiyo-e indicava un senso di fugacità dall’attaccamento ai beni terreni e quotidiani da cui il saggio doveva e voleva sfuggire.
Gli Ukiyo-e non erano costosi perché erano prodotti in massa ed erano pensati principalmente per gli abitanti della città che non potevano permettersi dei veri dipinti. Alle origini, il soggetto principale degli Ukiyo-e era la vita della città, In seguito divennero popolari anche i paesaggi, la natura e le scene di viaggio.
Linee semplici, colori tenui, prospettiva quasi assente e minimalismo, hanno l’obbiettivo di rappresentare un mondo in continua mutazione, transitorio, a raffigurare esteticamente alcuni dei precetti della filosofia zen: perseguire la felicità nel qui e ora.
Con le mie immagini ho provato a ricreare una versione moderna dell’Uukiyo-e, rappresentando la vita di tutti i giorni e la gente comune, la natura che diventa poesia, la realtà fugace del momento.















